A questo punto dobbiamo creare i due file HTML citati nella pagina PHP appena creata WIFI-Map.html e Router-Map.html all’interno della cartella /opt/librenms/html
Dopo aver creato o copiato i file Html dobbiamo assegnare i permessi all’utenza librenms con il comando:
Se proviamo a fare un refresh della pagina web noteremo che dopo il menù Alerts è comparso il Custom Menu con all’interno i sotto menù che abbiamo creato.
Sono Raffaele Chiatto, un appassionato di informatica a 360 gradi.
Tutto è iniziato nel 1996, quando ho scoperto il mondo dell'informatica grazie a Windows 95, e da quel momento non ho più smesso di esplorare e imparare.
Ogni giorno mi dedico con curiosità e passione a scoprire le nuove frontiere di questo settore in continua evoluzione.
Nel mondo della virtualizzazione, oVirt rappresenta una delle soluzioni open-source più potenti e flessibili per la gestione delle macchine virtuali. Basato su KVM (Kernel-based Virtual Machine), oVirt offre un’interfaccia intuitiva e strumenti avanzati per...
Se stai cercando un modo efficace per gestire e trasmettere i tuoi contenuti multimediali in streaming, Emby Media Server è una delle soluzioni più potenti e versatili disponibili. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, alle funzioni avanzate di gestione della...
Se gestisci un'infrastruttura IT, sai quanto sia fondamentale tenere traccia di hardware, software, utenti e interventi di assistenza. GLPI (Gestionnaire Libre de Parc Informatique) è una potente soluzione open-source per l'IT asset management (ITAM) e il service...
se volessi aggiungere una nuova tab in device come dovrei fare? oltre overview etc?