Ancora oggi, soprattutto negli ambienti aziendali, le chiavette USB vengono considerate come una minaccia.
Se si ritiene che la sicurezza e l’integrità dei dati e dello stesso sistema operativo possa essere minacciata dalle chiavette USB, magari impiegate da qualche malintenzionato per rubare file o per installare malware, allora si può prendere in considerazione di bloccare le unità rimovibili al PC Windows.
Come fare per bloccare l’utilizzo delle chiavette USB in Windows?
Seguendo questo tutorial è possibile disabilitare l’accesso alle porte USB (Universal Serial Bus) sul tuo PC basato su Windows per impedire alle persone di estrarre dati senza autorizzazione o di diffondere virus attraverso l’uso di unità USB (chiavetta usb e flash).
Per inibire l’utilizzo delle chiavette USB è possibile agire sul registro di sistema del PC.
ATTENZIONE: per apportare questa modifica al registro di sistema è necessario avere i diritti amministrativi sul PC.
NOTA BENE: Questo tutorial è valido per i sistemi operativi Windows XP, WIndows Vista, Windows 7, Windows 8.1, Windows 10
NOTA BENE: Questa modifica inibisce solo l’utilizzo delle chiavette USB e non di periferiche USB di input quali mouse e tastiere.
Aprire il registro di sistema
Posizionarsi nel seguente path
Quindi individuare la DWORD Start come indicato nell’immagine sovrastante
Editare la DWORD e insertire il valore 4 per bloccare le chiavette USB
Chiudere il registro e provare ad inserire una chiavetta USB, noteremo che il sistema non la rileverà.
Di seguito i possibili valori impostabili alla DWORD Start:
Data: 4 (hex) = Disabled
Data: 3 (hex) = Enabled
NOTA BENE: Per apportare questa modifica non è necessario riavviare il PC
Di seguito il listato della chiave di registro da creare per disattivare l’utilizzo delle chiavette USB
0 commenti