Configurazione di Memcache in Nextcloud Hub 9 (30.0.4) con APCu e Redis

da | Feb 19, 2025

Memcache in Nextcloud è un sistema di caching utilizzato per migliorare le prestazioni dell’applicazione, riducendo il carico sul database e accelerando il recupero dei dati frequentemente richiesti. Funziona memorizzando temporaneamente informazioni in memoria RAM, anziché accedere ogni volta al database.

Tipi di Memcache supportati da Nextcloud:

APCu (Alternative PHP Cache User)

Ideale per il caching locale, usato quando Nextcloud è installato su un singolo server.

Memcached

Adatto per il caching distribuito o in ambienti con più server.

È più veloce di Redis per operazioni di lettura/scrittura.

Redis

Utilizzato sia per il caching che per la gestione delle sessioni di file locking in ambienti condivisi o distribuiti.
Consigliato per configurazioni complesse e multi-server.

Benefici dell’uso di Memcache in Nextcloud:

Riduzione dei tempi di risposta: I dati memorizzati nella cache sono più veloci da recuperare rispetto a quelli memorizzati nel database.

Minore carico sul database: Riduce il numero di query eseguite.

Esperienza utente migliorata: Le pagine e i file si caricano più velocemente.

PREREQUISITI

Installazione e Configurazione base di Nextcloud Community Edition su Ubuntu Server 24.04

INSTALLAZIONE DI APCU E REDIS

Personalmente consiglio di utilizzare APCu e Redis. Eseguire i passaggi seguenti per configurare memcache in Nextcloud:

Eseguire l’installazione di APCu e Redis con il comando:

Modificare il file di configurazione con il comando:

Individuare la riga seguente:

Quindi sostituirla con la riga:

Cercare le righe:

quindi sostituirle con le seguenti:

Salvare e chiudere il file di configurazione

Aggiungere al gruppo www-data l’utente redis con il comando:

Riavviare Apache con il comando:

Quindi avviare il servizio Redis con il comando:

Includere la configurazione di memorizzazione nella cache nel file di configurazione di Nextcloud con il comando:

Aggiungere le righe seguenti subito dopo l’ultima riga e prima dell’ultima parentesi e del punto e virgola.

Salvare e chiudere il file di configurazione

Abilitare Redis per l’avvio all’avvio del sistema, con il seguente comando:

Dovremmo visualizzare il seguente output:

Per ovviare al problema del database relativo ai transactional file locking aggiungere le seguenti righe all’ìinterno del file config.php:

A questo punto Netxcloud utilizzerà Memcache sia per il database server che per le sessioni web.

Articoli Recenti

Veeam Backup

Monitoring

Friends

  • My English Lab  English School
  • ChrSystem   Servizi ICT
  • Since 01  Kreative Graphics

Database

Networking

Autori

  • Raffaele Chiatto  Amministratore
  • Marco Valle  Autore
  • Angelo Lauria  Autore
  • Edoardo Prot  Autore
  • Davide D’Urso  Autore
Raffaele Chiatto

Raffaele Chiatto

Sono Raffaele Chiatto, un appassionato di informatica a 360 gradi. Tutto è iniziato nel 1996, quando ho scoperto il mondo dell'informatica grazie a Windows 95, e da quel momento non ho più smesso di esplorare e imparare. Ogni giorno mi dedico con curiosità e passione a scoprire le nuove frontiere di questo settore in continua evoluzione.
Categorie: APCu | Nextcloud | Redis

Related Post

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtualizzazione

Linux

Microsoft

Apple

Backup

Database

Security

Automazione