Roxy-WI è stato creato per le persone che desiderano avere un’infrastruttura tollerante ai guasti, ma non vogliono immergersi nei dettagli della configurazione e della creazione di un cluster basato su HAProxy, NGINX, Apache e Keepalived.
In pratica una comoda interfaccia per gestire tutti i servizi in un unico posto.
In questo articolo vedremo come installarlo su Ubuntu Server 22.04
INSTALLAZIONE DELLE DIPENDENZE
Procedere all’installazione delle dipendenze con il comando:
Per procedere con la creazione del database eseguire i comandi:
Shell
0
1
2
3
cd/var/www/haproxy-wi/app
sudo./create_db.py
sudo chown-Rwww-data:www-data/var/www/haproxy-wi/
sudo chown-Rwww-data:www-data/var/lib/roxy-wi/
A questo punto è possibile richiamare Roxy-Wi tramite la GUI web digitando in un qualsiasi browser
https://IP_DEL_SERVER
Se è andato tutto a buon fine dovremmo vedere la schermata di login come nell’immagine sovrastante
Inserire le credenziali di default quindi premere Login:
USER: admin PASSWORD: admin
Se è tutto OK dovremmo vedere la Dashboard di Roxy-Wi come mostrato nell’immagine sovrastante.
INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE DI MYSQL
Roxy-Wi utilizza come database di default SQLite. E’ possibile configurare Roxy-Wi su un database differente da quello di default e quindi utilizzando MySQL.
Per poter utilizzare MySQL come database seguire gli steps elencati di seguito.
Shell
0
1
sudo apt install mariadb-server
sudo mysql_secure_installation
Dovremmo visualizzare il seguente output:
Shell
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
NOTE:RUNNING ALL PARTS OF THISSCRIPT ISRECOMMENDED FORALL MariaDB
Sono Raffaele Chiatto, un appassionato di informatica a 360 gradi.
Tutto è iniziato nel 1996, quando ho scoperto il mondo dell'informatica grazie a Windows 95, e da quel momento non ho più smesso di esplorare e imparare.
Ogni giorno mi dedico con curiosità e passione a scoprire le nuove frontiere di questo settore in continua evoluzione.
Se stai cercando un modo efficace per gestire e trasmettere i tuoi contenuti multimediali in streaming, Emby Media Server è una delle soluzioni più potenti e versatili disponibili. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, alle funzioni avanzate di gestione della...
Se gestisci un'infrastruttura IT, sai quanto sia fondamentale tenere traccia di hardware, software, utenti e interventi di assistenza. GLPI (Gestionnaire Libre de Parc Informatique) è una potente soluzione open-source per l'IT asset management (ITAM) e il service...
oVirt è una delle soluzioni open-source più utilizzate per la gestione della virtualizzazione, offrendo un'interfaccia intuitiva e potenti funzionalità per l'amministrazione delle macchine virtuali. Uno degli aspetti fondamentali per gli amministratori di...
0 commenti