GestióIP è un software automatizzato per la gestione degli indirizzi IPv4/IPv6 (IPAM) basato sul web. È dotato di potenti funzioni di rilevamento della rete e di tracciamento IP e offre funzioni di ricerca e filtro sia per le reti che per l’host, consentendo espressioni equivalenti al motore di ricerca Internet. Ciò consente di trovare facilmente e rapidamente le informazioni di cui gli amministratori hanno spesso bisogno. GestióIP IPAM è un software gratuito.
Nel seguente articolo mostrerò i semplici steps da seguire per l’installazione di GestioIP su Ubuntu Server 22.04
Per maggiori info e dettagli riaguardo questo potentissimo prodotto visitare il sito:
https://www.gestioip.net/index.html
INSTALLAZIONE DEI PREREQUISITI
Installare i seguenti prerequisti con il comando:
CONFIGURAZIONE DEL DATABASE
Accedere al MySQL con il comando:
Quindi digitare il comando:
Dovremmo vedere il seguente Output
Quindi digitare il seguente comando:
Dovremmo vedere il seguente Output
Se il plug-in di root è impostato su qualcosa di diverso da “mysql_native_password”, (nel mio caso è impostato su auth_socket) modificarlo con il seguente comando in mysql:
Quindi fare un flush dei privilegi con il comando:
Provare ad eseguire nuovamente il comando:
Se è tutto OK dovremmo vedere il seguente Output
Quindi applicare alcune impostazioni di sicurezza di base al database eseguendo lo script mysql_secure_installation con il comando:
Quindi seguire il seguente listato facendo attenzione a cambiare la password di root:
A questo punto la configurazione del database è terminata.
INSTALLAZIONE DI GESTIOIP
Verificare al seguente link l’ultima versione stabile di GestioIP
https://www.gestioip.net/downloads.html
Cliccare su Download GestioIP
NOTA BENE: durante la stesura di questo articolo l’ultima versione disponibile è la 3.5
Copiare il link di Sourceforge che viene aperto
Quindi eseguire il comando dalla shell del Server Ubuntu per scaricare il pacchetto di installazione di GestioIP:
Estrarre il file zip con il comando:
Quindi spostarsi nella cartella gestioip_3.5 con il comando:
Procedere all’installazione di GestioIP con il comando:
Cliccare Y quindi Invio
Questo script recupererà tutti i pacchetti richiesti da Internet e li installerà automaticamente.
Durante l’installazione il programma di installazione ti farà un paio di domande riguardanti l’utente Apache, il file di configurazione di Apache e i moduli Perl ecc., basta premere INVIO o digitare Y per continuare con l’installazione.
Premere Invio per confermare l’utente di accesso a GestioIP (gipadmin)
Inserire la password dell’utente gipadmin quindi Invio
Reinserire nuovamente la password quindi premere Invio
Se non si intende installare il plugin Commerciale CMM cliccare N quindi Invio
ATTENZIONE: GestioIP offre un plug-in commerciale aggiuntivo che consente il backup delle configurazioni dei dispositivi di rete (plugin CMM). Il plugin non è richiesto per eseguire GestioIP e non fa parte della versione principale. E’ possibile scaricare il plugin ora e attivarlo successivamente in qualsiasi momento.
A questo punto l’installazione è conclusa
Procedere con il riavvio di Apache con il comando:
CONFIGURAZIONE DI GESTIOIP VIA BROWSER
A questo punto procediamo alla configurazione di GestioIP via browser
Da un qualsiasi browser eseguire il seguente link:
http://NOME-FQDN-SERVER/gestioip/install/
NOTA BENE: al posto di NOME-FQDN-SERVER inserire il nome FQDN del Server Ubuntu
Se abbiamo fatto tutto correttamente dovremmo vedere la pagina di login di GestioIP
Inserire come user gipadmin e la password quella definita in fase di installazione
Cliccare Next per procedere con la creazione del database
Inserire le password richieste quindi cliccare Send
Verificare che sia tutto OK come mostrato nell’immagine sovrastante quindi cliccare Next Page
Configurare siti e categorie. Se la tua infrastruttura IT è distribuita in varie località, inserisci le località nella casella di testo Sites.
ATTENZIONE: Devi inserire almeno un sito.
Le categorie di rete sono pensate per classificare le reti. GestióIP propone qui alcune categorie come “prod” per l’ambiente di produzione, “pre” per la pre-produzione o “dev” per le reti dell’ambiente di sviluppo. Modificare le categorie di rete per adattarle alle tue esigenze.
Le categorie di host hanno lo scopo di classificare gli host. Aggiungi tutte le categorie di host aggiuntive di cui hai bisogno.
NOTA BENE: puoi modificare facilmente tutti questi valori in un secondo momento tramite il frontend web.
Cliccare Next per proseguire con la configurazione
Verificare che sia tutto OK come mostrato nell’immagine sovrastante quindi cliccare Next Page
Siamo giunti al termine e prima di chiudere il wizard ricolrdarsi di cancellare da console SSH la cartella di installazione con il comando:
Dopo aver cancellato la cartella di installazione aprire da un qualsiasi browser il link:
http://NOME-FQDN-SERVER/gestioip
Se è andato tutto buon fine dovremmo accedere alla Dashboard di GestioIP dalla quale è possibile aggiungere VLAN, Network, Hosts e tutto ciò che riguarda un IP Address Management.
0 commenti