Ansible AWX è un’applicazione Web front-end gratuita e open source che fornisce un’interfaccia utente per gestire playbook e inventari Ansible, nonché un’API REST per Ansible.
È una versione open source di Red Hat Ansible Tower.
In questo tutorial mostrerò come installare Ansible AWX su Ubuntu 22.04.
Per implementare AWX, sono necessarie alcune infrastrutture Kubernetes come MicroK8, K3 o Minikube.
In questo tutorial utilizzeremo minikube (un cluster Kubernetes a nodo singolo).
Utilizza il seguente URL per l’installazione di minikube
You are in'detached HEAD'state.You can look around,makeexperimental
changes andcommit them,andyou can discard any commits you makeinthis
state without impacting any branches by switching back toabranch.
Ifyou want tocreateanewbranch toretain commits you create,you may
doso(now orlater)by using-cwith the switchcommand.Example:
git switch-c<new-branch-name>
Orundo thisoperation with:
git switch-
Turn off thisadvice by setting config variable advice.detachedHeadtofalse
HEADisnow at822b3a4Add receptor_log_level(#1444)
ATTENZIONE: durante la stesura del seguente tutorial la versione di AWX Operator è la 2.6.0 (per verificare l’ultima versione disponibile collegarsi al sito https://github.com/ansible/awx-operator/releases)
Configurare quindi il namespace ansible-awx quindi eseguire il deploy con i comandi:
Sono Raffaele Chiatto, un appassionato di informatica a 360 gradi.
Tutto è iniziato nel 1996, quando ho scoperto il mondo dell'informatica grazie a Windows 95, e da quel momento non ho più smesso di esplorare e imparare.
Ogni giorno mi dedico con curiosità e passione a scoprire le nuove frontiere di questo settore in continua evoluzione.
Se stai cercando un modo efficace per gestire e trasmettere i tuoi contenuti multimediali in streaming, Emby Media Server è una delle soluzioni più potenti e versatili disponibili. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, alle funzioni avanzate di gestione della...
Se gestisci un'infrastruttura IT, sai quanto sia fondamentale tenere traccia di hardware, software, utenti e interventi di assistenza. GLPI (Gestionnaire Libre de Parc Informatique) è una potente soluzione open-source per l'IT asset management (ITAM) e il service...
oVirt è una delle soluzioni open-source più utilizzate per la gestione della virtualizzazione, offrendo un'interfaccia intuitiva e potenti funzionalità per l'amministrazione delle macchine virtuali. Uno degli aspetti fondamentali per gli amministratori di...
0 commenti