Il Simple Network Management Protocol (SNMP) è un protocollo di gestione della rete utilizzato per monitorare un’ampia varietà di dispositivi di rete. È particolarmente utile quando non è possibile un’installazione completa dell’agente di monitoraggio della rete, ad esempio con switch, router, stampanti, dispositivi basati su IP e così via. Quasi tutti i programmi di monitoraggio della rete supportano un certo livello di SNMP.
Se la scelta di monitorare un pacchetto non prevede agenti, SNMP è l’opzione migliore per monitorare tali dispositivi. SNMP è completamente configurabile nelle distribuzioni Linux e poiché Proxmox è basato su Debian, eredita tutti i vantaggi di SNMP.
In questo tutorial installeremo e configureremo il demone SNMP su Proxmox.
PREREQUISITI
Server con Proxmox VE 8.1.4 installato
INSTALLAZIONE DEL DEMONE SNMPD
CONFIGURAZIONE DEL DEMONE SNMPD
Editare il file /etc/snmp/snmpd.conf con il comando:
Cancellare tutto il contenuto del file ed incollare il seguente output:
ATTENZIONE: al posto di SNMP-COMMUNITY inserire la community desiderata. Al posto dell’IP 192.168.0.10 inserire l’indirizzo ip del server di monitoraggio. Al posto dell’indirizzo IP 192.168.10.30 inserire l’indirizzo IP del server Proxmox.
Salvare e chiudere il file di configurazione
Aggiungere quindi l’eccezione nel firewall con il comando:
Riavviare il servizio SNMP con il comando:
Quindi abilitare il servizio SNMP all’avvio con il comando:
Per verificare che il servizio SNMP sia attivo eseguire il comando:
Se è tutto OK dovremmo vedere il seguente output:
A questo punto è possibile configurare il server Proxmox sul nostro server di Monitoraggio utilizzando SNMPv1 o SNMPv2c.
0 commenti