Se possiedi dispositivi smart home non compatibili con Apple HomeKit, Homebridge è la soluzione perfetta per integrarli nel tuo ecosistema Apple. Homebridge è un server leggero basato su Node.js che funge da ponte tra accessori domotici e HomeKit, permettendoti di controllare dispositivi non supportati direttamente dall’app Casa su iPhone, iPad o Mac.
In questa guida, ti mostrerò passo dopo passo come installare e configurare Homebridge su Ubuntu Server 24.04, sfruttando al massimo la stabilità e le performance di questo sistema operativo. Dalla preparazione dell’ambiente all’installazione dei plugin, fino alla configurazione della dashboard di Homebridge, avrai tutto ciò che serve per trasformare il tuo server in un hub domotico avanzato.
Che tu sia un appassionato di domotica o un utente alle prime armi, questa guida ti aiuterà a rendere la tua casa più smart e interconnessa con HomeKit. Iniziamo! 🚀
PREREQUISITI
Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano quanto segue:
Una macchina Linux Debian, Ubuntu o Raspberry Pi OS (o simile).
Accesso al Terminale. Questo può avvenire tramite un’app desktop Terminal o in remoto tramite SSH. Avrai bisogno della capacità di copiare e incollare i comandi da questa guida nel terminale.
Architetture supportate:
- x86_64
- armhf (armv6 / armv7)
- aarch64 (arm64)
INSTALLAZIONE DI HOMEBRIDGE
Assicurati di avere installato gli strumenti necessari per aggiungere il repository Homebridge:
Aggiungere la chiave GPG di Homebridge Repository:
0 |
curl -sSfL https://repo.homebridge.io/KEY.gpg | sudo gpg --dearmor | sudo tee /usr/share/keyrings/homebridge.gpg > /dev/null |
Aggiungere il repository Homebridge alle fonti di sistema con il coamndo:
0 |
echo "deb [signed-by=/usr/share/keyrings/homebridge.gpg] https://repo.homebridge.io stable main" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/homebridge.list > /dev/null |
Aggiornare il repository con il comando:
0 |
sudo apt-get update |
Quindi installare Homebridge con il comando:
0 |
sudo apt-get install homebridge |
Accedere all’interfaccia utente di Homebridge
L’interfaccia web dell’interfaccia utente di Homebridge ti consentirà di installare, rimuovere e aggiornare i plug-in, modificare l’config.json Homebridge e gestire altri aspetti del tuo servizio Homebridge.
Accedi all’interfaccia web andando su .http://<ip address of your server>:8581
Cliccare su Get Started
Creare l’account inserendo il nome e la password quindi cliccare Create Account
Cliccare Open Dashboard
Se è andato tutto a buon fine dovremmo visualizzare la Dashboard di Homebridge
0 commenti