320.06.70.037 [email protected]
Seleziona una pagina

Risoluzione dell’Errore di Windows Update 0x80244010 – Exceeded max server round trips

da | Nov 6, 2020 | Windows Update, WSUS Server | 0 commenti

Dopo l’installazione di un nuovo server WSUS all’interno della rete aziendale, molti client Windows non sono stati in grado di ricevere nuovi aggiornamenti da questo server restituendo l’errore 0x80244010.

Questo puà essere dovuto alla quantità eccessiva di update scaricati dal Server WSUS in fase di installazione.

Di seguito gli stesp da seguire per poter porre rimedio a questo problema.

Per comodità dividerò le attività in Attività da fare sul server WSUS e attività da fare sui client e seui server che utilizzeranno il WSUS.

CONTROLLI

Prima di eseguire qualsiasi attività è ncessario verificare che dal PC/Server il server WSUS sia raggiungibile.

Per fare questo basta richiamare i seguenti link e verificare che venga scaricato in entrambe i casi il file .CAB

http://<server-wsus>:8530/selfupdate/iuident.cab

http://<server-wsus>:8530/selfupdate/wuident.cab

Se i controlli hanno dato esito positivo procedere con le attività elencate di seguito.

ATTIVITA’ DA ESEGUIRE SUL SERVER WSUS

Come prima cosa colleghiamcoi al server WSUS e eseguiamo una pulzia con lo strumento WSUS Server Cleanup Wizard

Selezionare tutte le voci come mostrato nell’immagine sovrastante quindi cliccare Next

Attendere il termine della pulzia quindi cliccare su Finish

ATTIVITA’ DA ESEGUIRE SUI CLIENTS O SERVERS

Aprire una finestra di DOS con diritti amministrativi ed eseguire i comandi elencati di seguito:

Aprire le Risorse del Computer e posizionarsi nella seguente cartella

C:\Windows\SoftwareDistribution

Selezionare tutto il contenuto e cancellarlo

Aprire il registro di sistema e cancellare le seguenti chiavi (se presenti):

Dalla finestra di DOS aperta in precedenza eseguire i comandi elencati di seguito:

A questo punto aprire la pagine dei Windows Update e cliccare sul pulsante Verifica Disponibilità Aggiornamenti.

Continuerete a ricevere errore ma dopo aver cliccato un po di volte il PC o Server contatterà il WSUS scaricando il file XML con le info e i relativi updates.

ATTENZIONE: ho notato che basta cliccare Verifica Disponibilità Aggiornamenti 4/5 volte per far avviare il tutto. Ma potrebbe volerci più tempo quindi basta non perdere la speranza…

ATTIVITA’ MASSIVA DA ESEGUIRE SUI CLIENTS O SERVERS

Nella maggior parte dei casi questo workaround può risolvere il problema, ma se ci sono molti client nella rete, questo metodo non è percorribile perchè vorrebbe dire collegarsi su ogni singolo client ed eseguire la procedura descritta in precedenza.

Per impostazione predefinita, un client controlla il server WSUS per ogni 22 ore (in realtà, il check è compreso tra 17,5 e 22 ore).

Di solito un computer la notte è spento e quindi la sua giornata lavorativa è ovviamente inferiore alle 17 ore. Pertanto, la ricerca degli aggiornamenti viene eseguita una volta al giorno.

In questo preciso caso converrebbe abbassare il tempo di polling del client portandolo da 22 ore a 3 ore cosi siamo sicuri che in un giorno il PC contatterà di sicuro il server WSUS

Questa impostazione è configurabile tramite le GPO di Windows e precisamente andando nella seguente sezione

Configurazione computer -> Modelli amministrativi -> Componenti di Windows -> Windows Update

Individuare l’opzione Frequenza rilevamento Aggiornamenti Automatici quindi aprire le impostazioni

Attivare l’opzione e impostare l’intervallo di ore per la verifica degli aggiornamenti quindi cliccare su OK per confermare la modifica.

A questo punto non ci resta che linkare la Policy appena creata alla/e OU dove sono presenti i PC.

In questo modo tutti i PC contatteranno il server WSUS ogni 3 ore e se è tutto OK (il secondo giorno dopo l’applicazione della policy) non dovreste più vedere l’errore sui client.

TOOL AGGIUNTIVI PER IL TROUBLESHOOTING

Segnalo questo Tool, a mio parere strepitoso, per fare del Troubleshooting in generale sugli errori che possono saltare fuori dal Windows Update.

Il tool denominato Reset Windows Update Tool potete scaricarlo dal Technet Microsoft al seguente link

https://gallery.technet.microsoft.com/scriptcenter/Reset-Windows-Update-Tool-402a3eef

oppure dal sito ufficiale

https://wureset.com/

Dopo aver scaricato il tool sul nostro PC o sul nostro Server eseguire con diritti amministrativi il file ResetWUEng.cmd

Premer Y per proseguire

Ci troveremo di fronte a 19 opzioni da poter eseguire come mostrato nell’immagine sovrastante.

ATTENZIONE: consiglio di eseguire i task in ordine numerico.

ATTENZIONE: Il task 12 – repairs/reset Winsock setting farà un reset delle impostazioni della scheda di rete rimuovendo IP, SUBNET e GATEWAY se impostati staticamente. Quindi in caso di reset Winsock su un server (dove di solito viene impostato l’IP statico) assicuratevi di avere l’accesso al server via console e un utenza amministrativa locale per poter reimpostare IP, SUBNET e GATEWAY.

 

Inoltre non dimentichiamo che Microsoft ci fornisce lo strumento Windows Update Troubleshooting

Andare in Pannello di Controllo -> Toubleshooting -> System and Security

Selezionare l’opzione Windows Update ed eseguirla con diritti amministrativi

Cliccare su Next per proseguire

Attendere qualche istante

Se il tool trova degli errori cliccare su Apply this Fix per correggerli in automatico

Attendere qualche secondo fino al completamento di tutte le operazioni

Verificare che tutti i problemi siano stati risolti quindi cliccare Close per chiudere il tool

NOTA BENE: spesso questo strumento, seppur potente, non riesce a risolvere tutte le problematiche relative agli Aggiornamenti di Windows.

Raffaele Chiatto

Scritto da Raffaele Chiatto

Sono Raffaele Chiatto, un appassionato di informatica a 360°…
Mi sono avvicinato al mondo dell’informatica nel lontano 1996 con Windows 95 e da allora non ho più smesso di dedicarmi allo studio ed approfondimento di questo settore.
Laureato in Ingegneria Informatica nel 2009, lavoro nel campo dell’IT dal lontano 2001.

Link – Friends

Infrastrutture IT

English School

Act for Change

Graphic and Web solution

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »