Quando si cambiano i DNS nella VCSA, nel nostro user case v7 ma succede lo stesso sulla v8, può succedere che si creino dei problemi sui certificati legati al SSO che rendono impossibile il Login alla management (porta 5480) e nell’interfaccia della VCSA non è possibile estendere i dischi delle VM.
Per ovviare a questo problema ci si deve loggare in SSH sul VCSA e poi scalare alla Bash Shell e da qui eseguire un fix.
Per poter effettuare questa operazione i 2 servizi nominati in precedenza devono essere attivi.
COME ATTIVARE I SERVIZI
Se la VCSA non è raggiungibile nelle interfacce grafiche e i servizi non sono sempre attivi (operazione sconsigliata per problemi di security) si deve procedere alla loro attivazione tramite l’interfaccia console resa disponibile dall’ host nel quale la VCSA risiede.
Effettuare il login con l’utente Root
Recarsi quindi nella sezione Troubleshooting Mode Options e da qui abilitare i 2 servizi
Da questo momento con un qualsiasi client sarà possibile aprire connessioni SSH verso il vCenter
DOWNLOAD DEL PACCHETTO DI FIX E UPLOAD SULLA VCSA
Per effettuare l’analisi ed eventuale fix, Broadcom mette a disposizione un tool, chiamato lsdoctor, che è scaricabile a questo indirizzo
Una volta effettuato il download, estrarre l’archivio e caricarlo sulla VCSA.
La guida Broadcom suggerisce di utilizzare WinSCP per il trasferimento.
Se durante il trasferimento si riscontra l’errore: “Received too large (1433299822 B) SFTP packet. Max supported packet size is 1024000 B” si deve entrare in bash shell nella VCSA. Collegarsi tramite un client SSH all’ip della VCSA. Di seguito i comandi:
A questo punto sarà possibile effettuare l’upload della cartella sulla VCSA
Caricato il pacchetto, sempre nella shell, portarsi nella folder di lsdoctor, e da qui digitare il seguente comando:
Questo comando lancia un analisi di tutti i certificati presenti e utilizzati nella VCSA riconoscendo eventuali errori o duplicazioni.
Nel nostro caso ha restituito questo output:
Nella quarta riga troviamo l’errore di un certificato SSL e il suggerimento di come risolverlo.
Lanciamo quindi il seguente comando:
Questo comando restituisce un outuput che chiede di effettuare una snapshot della VCSA prima di confermare in quanto effettua cambiamenti permanenti.
Di seguito l’output:
Ci viene chiesta ancora conferma della presenza di una snapshot. Confermiamo digitando Y.
Ci viene richiesta la password dell’utente administrator@vsphere.local per completare le grant ai servizi dopo di che parte la procedura di fixing che dura circa un minuto.
L’output finale è il seguente:
Questo ci ricorda di riavviare tutti i servizi sul PSC e sul vCenter, per comodità abbiamo riavviato la VCSA avendo entrambi i ruoli a bordo.
Al termine del riavvio tutto è tornato operativo.
0 commenti