VCSA Partition Archive Full: come rimuovere i vecchi file di archivio in VMware vCenter Server Appliance

da | Apr 24, 2025

Se utilizzi VMware vCenter Server Appliance (VCSA), potresti imbatterti nell’errore “VCSA Partition Archive Full”. Questo avviso indica che la partizione di archiviazione dei log ha raggiunto il limite massimo, il che può portare a problemi di prestazioni e persino al malfunzionamento di alcuni servizi critici.

Mantenere lo spazio di archiviazione sotto controllo è essenziale per garantire il corretto funzionamento del tuo ambiente VMware. In questa guida, ti mostrerò come identificare i file di archivio obsoleti e rimuoverli in modo sicuro per liberare spazio su VCSA, senza compromettere il sistema.

Seguendo questi passaggi, potrai prevenire errori futuri e assicurarti che il tuo vCenter continui a operare in modo efficiente. Iniziamo! 🚀

PREREQUISITI

Creare uno snapshot della VM prima di eseguire qualsiasi attività su vCenter Server Appliance

CHECK DISCO

Accedere alla pagina vCenter Server VAMI (vCenter Server Appliance Management Interface) quindi fare Login come root

Andando nella sezione Monitor quindi Disk è possibile visualizzare lo stato di riempimento dei dischi

Come è possibile vedere dall’imamgine sovrastante la partizione Archive è piena al 95% e questo potrebbe causare il blocco della VCSA

In questo caso le strade da seguire sono due:

1) Estensione della partizione Archive fornendo piu sapzio disco

2) Cancellazione dei vecchi file di Archivio

RIDUZIONE DELLO SPAZIO OCCUPATO DAL DISCO CANCELLANDO I FILE OBSOLETI

In questo tutorial vi mostrerò come procedere con la cancellazione dei vecchi file

ATTENZIONE: Prima di procedere eseguire una Snapshot della VCSA

Accedere in SSH al vCenter Server

Dovremmo visualizzare una schermata come quella sovrastante

Abilitare l’accesso alla Shell Bash con il comando:

Quindi posizionarsi nella cartella vpostgres con il comando:

A questo punto, in base alla propria politica di retention, cercare i file più vecchi di 30, 40 ,50 o 60 giorni.

In questo tutorial cercherò i file più vecchi di 50 giorni con il comando:

Dovremmo visualizzare tutti i file più vecchi di 50 giorni e quindi vedere un output tipo questo:

Per rimuovere tutti i file più vecchi di 50 giorni, eseguire il seguente comando:

Per veriricare che abbia cancellato tutto eseguire nuovamente il comando:

Se è andato tutto a buon fine non dovremmo visiaulizzare nessun file

Utilizzare il seguente comando per visualizzare lo spazio su disco:

Dovremmo visualizzare il seguente output:

Come è possibile vedere il disco archive

/dev/mapper/archive_vg-archive 50G 3.8G 43G 9% /storage/archive

ha un allocazione del 9% adesso.

Attendere 10/20 minuti, quindi provare ad aggiornare il browser per vedere se la partizione di archiviazione del disco rigido non mostra più un avviso rosso.

Se è andato tutto a buon fine dovremmo visualizzare una schermata come quella sovrastante

Rimuovere pure la Snapshot fatta in precedenza

Articoli Recenti

Veeam Backup

Monitoring

Friends

  • My English Lab  English School
  • ChrSystem   Servizi ICT
  • Since 01  Kreative Graphics

Database

Networking

Autori

  • Raffaele Chiatto  Amministratore
  • Marco Valle  Autore
  • Angelo Lauria  Autore
  • Edoardo Prot  Autore
  • Davide D’Urso  Autore
Raffaele Chiatto

Raffaele Chiatto

Sono Raffaele Chiatto, un appassionato di informatica a 360 gradi. Tutto è iniziato nel 1996, quando ho scoperto il mondo dell'informatica grazie a Windows 95, e da quel momento non ho più smesso di esplorare e imparare. Ogni giorno mi dedico con curiosità e passione a scoprire le nuove frontiere di questo settore in continua evoluzione.

Related Post

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Virtualizzazione

Linux

Microsoft

Apple

Backup

Database

Security

Automazione